Addio a Rodrigo Moya, il fotografo che immortalò il volto malinconico del Che

Addio a Rodrigo Moya, il fotografo che immortalò il volto malinconico del Che

È morto a 91 anni Rodrigo Moya, il maestro della fotografia sociale latinoamericana. Sua la celebre immagine “El Che Melancólico” (1964), simbolo iconico della rivoluzione.Si è spento a 91 anni Rodrigo Moya, uno dei più importanti fotografi sociali dell’America Latina, testimone silenzioso e poetico

R Roberta Damiata
Re Carlo lancia i cappotti in tweed per cani. Ecco quanto costano

Re Carlo lancia i cappotti in tweed per cani. Ecco quanto costano

Disponibili nel negozio della tenuta di Sandringham, i cappottini "Happy Hound" uniscono stile, funzionalità e un tocco molto british. Ecco quanto costanoLo stile country-chic di Re Carlo arriva anche al guinzaglio. Il sovrano britannico, da sempre appassionato di abiti in tweed, ha deciso di condiv

R Roberta Damiata
Cina e Russia fanno scattare il Joint Sea 2025: navi da guerra in movimento

Cina e Russia fanno scattare il Joint Sea 2025: navi da guerra in movimento

L'esercitazione navale congiunta russo-cinese Joint Sea 2025 si svolgerà dal primo al 5agosto nel Mar del Giappone. Alta tensione nei mari dell'AsiaIl conto alla rovescia è iniziato. Alcune navi da guerra cinesi sono entrate nel porto principale della Flotta russa del Pacifico in vista di un'esercit

F Federico Giuliani
Scure di Trump sul Canada: dazi al 35%. Regge l'accordo con l'Ue al 15%

Scure di Trump sul Canada: dazi al 35%. Regge l'accordo con l'Ue al 15%

Il presidente Usa firma un ordine esecutivo che impone nuovi dazi: per l’Ue confermata tariffa al 15% dal 7 agosto. Aumenti anche per Canada (35%) e altri Paesi, fino al 41% contro la Siria.Donald Trump torna a usare lo strumento dei dazi per ricalibrare i rapporti commerciali degli Stati Uniti. Con

R Redazione web
Il fratello di Netanyahu: noi sconfitti sulla propaganda

Il fratello di Netanyahu: noi sconfitti sulla propaganda

Iddo Netanyahu al "Giornale": "Occidente ipocrita, lo Stato palestinese è una barzelletta"Iddo Netanyahu, lei ha 73 anni, ha combattuto nella guerra dello Yom Kippur quando ne aveva venti. Cosa c'è di diverso a Gaza?"È molto diverso dal '73. A Gaza, la guerra urbana è densa e ci sono centinaia di ch

G Gaia Cesare
Usa-Ue, ansia per i dettagli. "Niente esenzioni sul vino"

Usa-Ue, ansia per i dettagli. "Niente esenzioni sul vino"

Il portavoce di Bruxelles: "Ma continueremo a trattare". La dichiarazione congiunta dei due blocchi può slittareDalla Commissione europea si cerca di sposare la linea dell'ottimismo riguardo alle trattative in corso con gli Stati Uniti. A fare il punto con la stampa, ieri, è stato il portavoce di Br

M Marcello Astorri